La storia di…Alessandra
Alessandra è una giovane
donna, forte, coraggiosa, appassionata, che da pochi mesi è diventata titolare
dell'attività ambulante che per tanti anni è stata dei suoi genitori.
Tra i banchi dei mercati
Alessandra c'è nata e cresciuta e i tanti rapporti con le clienti che l'hanno
vista crescere sono diventati la sua vita, nonostante la fatica, nonostante
tutto.
A iniziare l’attività nei
primi anni '70, a Roma, dove allora la famiglia viveva, è Dante, il padre di
Alessandra.
La madre Daniela lavorava in
fabbrica a Rieti, ma alla nascita del primo figlio, Andrea, i genitori decidono
di lasciare Roma e di trasferirsi prima a Poggio Bustone e poi a Cittaducale.
Nel '82 nasce Alessandra che,
prima dei banchi di scuola, conosce quelli dei mercati, perchè intanto sua
madre si era licenziata per dedicarsi alla famiglia e affiancare il marito
nell'attività.
Anche negli anni della scuola,
il sabato e la domenica, Alessandra e suo fratello andavano con i genitori al
mercato, poi Andrea ha preso un'altra strada, mentre lei ha continuato.
Lasciato l'istituto
Alberghiero alle soglie del diploma, il "commercio ambulante di
abbigliamento intimo" è diventato prima il suo lavoro e ora la sua
attività.
Cinque anni fa Alessandra si è
sposata con Hani e tre anni fa ha avuto un bambino, Omar, "il figlio di
tutti", dice, "è come quando ero piccola, mi rivedo nel suo
atteggiamento, i clienti passano, lo prendono, se lo portano a casa", e se
per caso non si accorgono di lui, è Omar a richiamare la loro attenzione:
"Oh, Giovanni sto qui", dice!
E tra un po', quando a giugno
nascerà la sorellina, le clienti avranno anche una bambina da vezzeggiare e da
accudire, si chiamerà Yasmin e sarà, come lui, la figlia di tutti!
Sono sempre le stesse persone
che per ristorarti "ti portano una cosa calda quando è freddo e una cosa
fredda quando è caldo" e che hanno contribuito a fare di questo lavoro
"la passione" di Alessandra.
La giornata è dura: sveglia
presto perchè alle sei e un quarto bisogna uscire da casa, mettersi alla guida
del furgone e raggiungere il mercato a Rieti, Cittaducale e Antrodoco o una
fiera; alle otto il banco deve essere pronto, per accogliere i clienti anche
quelli dalle richieste a volte bizzarre. Poco dopo mezzogiorno si comincia a
riporre la merce, e dopo un paio d'ore si rientra a casa, poi al pomeriggio il
controllo del magazzino, gli ordini e la famiglia.
Anche se non manca l'aiuto dei
genitori e del marito, il lavoro è faticoso, ma Alessandra è soddisfatta,
soprattutto per il rapporto che ha con i suoi clienti, "diversamente da
chi compra su internet, ti chiamano per nome, accettano i tuoi consigli perchè
si fidano" ma, detto questo, aggiunge che è anche molto social e attenta a
sviluppare il lavoro utilizzando le nuove tecnologie.
Un nuovo modo di interpretare
un mestiere antico, questa l'aspirazione di Alessandra.
La sua determinazione, la
garanzia della riuscita e del successo!
Alessandra Zuchi
Cell. 320.2680652
alessandraz82@hotmail.it
Fb Alessandra Zuchi